HEALTHCARE DESIGN

AYLA
AYLA (Colorful feeling) è gadget indossabile che permette di registrare ogni avvenimento a livello emozionale e creare un piccolo diario divertente e ricco di stimoli: l’idea dietro a tale progetto è allenare la propria intelligenza emotiva attraverso un semplice, smart e fashion diario terapeutico, che può esser modificato e monitorato attraverso il proprio smartphone.
INTERVISTA AL MEDICO
EGOSTUDIO: “I tempi sono cambiati e pare che l’evoluzione, la tecnologia, abbia portato con se una sorta di analfabetismo riguardo alle emozioni. Lei cosa ne pensa? é d’accordo con questa affermazione?”
DOTT. F. DOLCI: Sono d’accordo, ma solo in parte. mi spiego: non mi sembra corretto dare la colpa soltanto all’evoluzione o alla tecnologia, queste partecipano solo in parte ad un problema be più grande radicato nella società e nella psiche umana […] Devi sapere che talvolta anche per noi psicologi risulta difficile comprendere le cause di disagi psichici, ognuno si presenta in modo diverso, si evolve in modo diverso e ha soluzioni diverse. Esistono per questo diversi campi di specializzazione in psicologia in modo da offrire un servizio mirato ad ogni individuo. Hai parlato di analfabetismo ed hai colto nel segno, rispetto ad un tempo quest’ “analfabetismo emozionale” è molto diffuso ed è la causa di molti malesseri che sfociano poi in disturbi psico-emotivi […]
EGOSTUDIO: “Chi è maggiormente colpito oggi?”
DOTT. F. DOLCI: “Non vi è una fascia d’eta più soggetta, può colpire tutti a tutte le età. Oggi i dati più preoccupanti riguardano la fascia giovanile (14-30 anni) e l’età senile. In generale, infatti, gli esperti individuano nella stessa struttura della società moderna le radici di questo male oscuro sempre più radicato: i cambiamenti rapidi, gli adattamenti richiesti per far fronte a un mondo in continua trasformazione e la differenza abissale tra la generazione pretendete e quella attuale pesano enormemente sugli equilibri e sulle felicità individuali. Con conseguenze drammatiche soprattutto per le persone più fragili, come i giovani e gli anziani.”
EGOSTUDIO: “Quali sono i principali disturbi/disagi psicoemotivi diffusi tra i giovani? Vi è un filo conduttore?”
DOTT. F. DOLCI: “I più diffusi sono ansia, depressione, disturbi alimentari (Anoressia, Bulimia, Vomiting, Binge-eating), abuso di internet e videogiochi, disturbi del sonno, shopping compulsivo, sex addisction, disturbi sociali. In tutti questi casi il paziente avverte uno stato di malessere indistinto che sfoga mediante un annullamento emotivo e/o fisico. Dall’analfabetismo emozionale si passa a una totale assenza di emozioni. Nel caso della bulimia ad esempio (disturbo inaumento) il paziente davanti all’incapacità di dare un nome a ciò che prova, si annulla, annulla le proprie emozioni mangiando (il cibo crea una sensazione di eccitazione e benessere effimere e temporanea) e in seguito elimina se stesso fisicamente espellendo il cibo assunto precedentemente. Il rituale ha appunto un significato simbolico: nell’incapacità di eliminare il proprio male, il paziente elimina se stesso [..]”
EGOSTUDIO: “Intelligenza emotiva. Di cosa si tratta?”
DOTT. F. DOLCI: “La concezione di Intelligenza basata su test psicometrici del tipo QI è oggi superata dal concetto di Intelligenza Emotiva, che si esprime come metaabilità, ossia come capacità di servirsi di altre capacità superiori attraverso la gestione dell’esperienza emotiva. Tale abilità complessa funziona ottimizzando la circolazione emotiva ed è centrale nel quotidiano processo di adattamento che è alla base del benessere e del successo, nonché di una sana vita psichica. Le abilità che compongono l’Intelligenza Emotiva sono 5: la consapevolezza emotiva, il controllo emotivo, la capacità di sapersi motivare, l’empatia e la gestione efficace delle relazioni interpersonali”
EGOSTUDIO: “Cosa consiglierebbe ai giovani d’oggi? cosa può fare ognuno di noi, nella propria quotidianità, per mantenere uno stato di benessere mentale?”
DOTT. F. DOLCI:: “[..] le persone che soffrono di un disturbo psichico non sono diverse da noi, hanno soltanto reagito diversamente ad una situazione a degli stati d’animo. Tutti noi siamo esposti a questo rischio, soprattutto i giovani che più di altri spesso fanno fatica ad esprimere e decifrare le proprie emozioni. per evitare che cio degeneri in un malessere costante è necessario allenare la propria intelligenza emotiva. Il primo passo è quello di osservare le proprie reazioni emotive di fronte agli eventi della vita quotidiana (ignorando i propri sentimenti, si ignorano anche informazioni importanti che hanno un effetto enorme sulla propria predisposizione mentale e comportamento) e osserva il modo in cui le emozioni e i comportamenti si collegano tra di loro, senza essere troppo critici verso se stessi. Consiglio a tutti di tenere un diario, la scrittura aiuta a esprimere e capire se stessi. Il passo successivo è capire dove si può migliorare ed esercitarsi per decidere come comportarsi (n questo caso potrebbe essere utile motivarsi e premiarsi). Essenziale è anche curare le relazioni interpersonali, cercando di avere una mentalità aperta ed essere piacevole. [..] é importante anche migliorare le proprie competenze epatiche per avere un rapporto qualitativamente migliore con gli altri e con se stessi [..]”
ESPOSIZIONI
- Venice Design Week, Venezia – 2016
- Technology Hub, Milano – 2017
MENZIONI
- https://venicedesignweek.com/chiara-bonadiman/?lang=it
- https://mocenigo.visitmuve.it/it/eventi/archivio-eventi/venice-design-week-2016/2016/07/16891/vdw2016-wearable-technologies/
- http://arteculturaok.blogspot.com/2016/10/venice-design-week-2016-wearable.html




AZIENDA – EGO STUDIO S.R.L. – START UP INNOVATIVA COSTITUITA A NORMA DELL’ARTICOLO 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015 N.3 – PARTITA IVA/CODICE FISCALE 02544700228 – CODICE REA 232808 – SEDE LEGALE via Madruzzo, 31 (Trento)