RAY

DESCRIZIONE RAY è un sistema indossabile brevettato per il monitoraggio del movimento della colonna vertebrale, pensato per una completa riabilitazione e rieducazione posturale. Il device si rivolge a tutti coloro che soffrono di mal di schiena o dismorfismi del rachide, patologie sempre più diffuse ai giorni nostri. RAY è stato concepito seguendo le ultimi direttive internazionali in ambito medico, secondo le quali, l’atteggiamento dinamico consente di ridurre il rischio di cronicizzazione e acutizzazione del dolore.

Il sistema è composto da 3 dispositivi: dispositivo principale, anello e dispositivo mobile. Il dispositivo principale, a base inerziale, viene posizionato in corrispondenza del rachide direttamente sulla pelle grazie a delle patch biomedicali. Questo è responsabile del monitoraggio, elaborazione e invio dei dati al relativo software (installato sui sensori, cellulari, tablet, pc). A supporto del dispositivo principale è stato sviluppato un anello associato, il quale ha la particolarità di comunicare con il paziente tramite un feedback luminoso nel caso in cui egli assuma una postura scorretta oppure rimanga troppo tempo nella stessa posizione. RAY ha due modalità di funzionamento, gestite dall’utente mediante l’applicazione suddetta: modalità quotidiana e modalità esercizi controllati. La prima mira ad una rieducazione posturale “soft” mentre il paziente svolge le sue attività quotidiane, la seconda invece punta ad una riabilitazione attiva e mirata, seguendo esercizi specifici indicati dallo specialista. L’applicazione correlata al dispositivo permette, inoltre, di consultare i dati informativi sulla postura mantenuta nel corso della giornata, visualizzare eventuali progressi nel corso del tempo e di redigere un diario terapeutico “del dolore”. Quest’ultimo oltre ad essere uno strumento utile alla terapia, può essere condiviso con il proprio specialista di fiducia, trasformando così l’intero sistema in una sorta di piattaforma di comunicazione semplificata. Miniaturizzazione, modularità, ergonomia, regolabilità, precisione e completezza di analisi sono i caratteri in cui risiede l’innovazione di questo dispositivo

RICONOSCIMENTI

  • 2020, attestato per il premio Compasso d’oro XXVI edizione – Targa giovani
  • 2019, prodotto selezionato dall’associazione permanente del Design di ADI per la pubblicazione del prodotto sull’ADI DESIGN INDEX 2019

MENZIONI

ESPOSIZIONI

  • ottobre 2019, esposizione con ADI al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, nelle giornate dell’ADI INDEX DESIGN
  • aprile 2019, esposizione scuola Artigianelli – Trento
  • marzo 2019, esposizione durante evento “Spazi in movimento” – Rovereto (TN)
  • dicembre 2018, esposizione al Muse di Trento durante la giornata Mondiale della disabilità
  • ottobre 2018, esposizione alla “Maker faire” di Roma nello stand “Sanofi Genzyme – progetto Make to care”

BREVETTI

  • “Sistema a base inerziale per la rieducazione posturale”, brevetto per invenzione industriale di proprietà di EGO STUDIO S.R.L., inventrici: Lorenza Di Gioia e Chiara Bonadiman
EX START UP INNOVATIVA – EGO STUDIO S.R.L. – START UP INNOVATIVA COSTITUITA A NORMA DELL’ARTICOLO 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015 N.3  – PARTITA IVA/CODICE FISCALE 02544700228 – CODICE REA 232808 – SEDE LEGALE via Madruzzo, 31 (Trento)